top of page

Profiles with Identity

Whistleblowing

Sarà possibile accedere al portale, dedicato e sicuro, per segnalare illeciti e irregolarità dal link riportato in fondo a questa pagina.

Con il D.Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 è stata data attuazione nel nostro ordinamento alla direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione (cd. Direttiva Whistleblowing).

 

Al fine di recepire le disposizioni introdotte dal D. lgs. 24/2023, è stata adottata una Procedura che fornisce chiare indicazioni operative circa oggetto, destinatari, modalità di trasmissione e gestione delle segnalazioni aventi ad oggetto “violazioni”, nonché circa le misure di protezione previste.

​

Chi può inviare le segnalazioni?

Le segnalazioni possono essere inviate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, da: dipendenti, lavoratori autonomi, titolari di un rapporto di collaborazione, liberi professionisti, consulenti, tirocinanti, fornitori, azionisti o persone con funzioni di amministrazione o controllo delle società del gruppo, quali Consiglieri di Amministrazione o componenti dei Collegi Sindacali.

​

Cosa si può segnalare?

Le segnalazioni, che dovranno essere il più circostanziate possibile, devono riguardare le violazioni che rientrano nell’ambito di applicazione di cui all’art. 2 del D.Lgs. 24/2023. La normativa definisce “violazioni” tutti quei comportamenti, atti od omissioni che siano idonei a ledere l’interesse pubblico o l’integrità della Società, di cui i whistleblowers siano venuti a conoscenza nell’ambito del contesto lavorativo riferito alla DOM Srl.

​

A titolo esemplificativo e non esaustivo, le segnalazioni possono riguardare:

  • Corruzione, attiva e passiva;

  • Comportamenti volti ad ostacolare le attività di controllo delle Autorità di Vigilanza (ad es. omessa consegna di documentazione, presentazione di informazioni false o fuorvianti);

  • Promessa o dazione di denaro, beni o servizi o altro beneficio volti a corrompere fornitori o clienti;

  • Condotte illecite fiscali, contabili e finanziarie;

  • Frodi fiscali;

  • Violazioni dei diritti umani;

  • Illeciti ambientali e in materia di salute e sicurezza dei lavoratori;

  • Uso illecito dei dati personali o palesi violazioni della norma a tutela della privacy;

  • Violazioni in materia di concorrenza e aiuti di stato;

 

Non saranno prese in considerazione le segnalazioni non rientranti nell’ambito oggettivo di applicazione della normativa.  

​

Come segnalare?

Le segnalazioni Whistleblowing devono essere trasmesse accedendo all’apposito portale.

 

 

Clicca sull'immagine per accedere al portale

​

DOM Srl - Via Barro 147/149 – 28045 INVORIO (NO) – Italy Tel. +39 0322 254095 - e-mail: info@domsrl.it - PEC: dom@legalmail.it

P.IVA IT 09780730157 - C.F. e R.I. 09780730157 - R.E.A. n.  NO - 163410 - Capitale Sociale Euro 4.166.666,67 i.v. - Codice SDI: EH1R83N

bottom of page